Racconti in valigia: Il meraviglioso e pazzo Giappone
By : carlos
0 Comments
Racconti in valigia: Il meraviglioso e pazzo Giappone
Oggi il Panda ha il piacere di intervistare Raffaele e Anna, grandi appassionati di viaggi e autori del blog Siamo sempre in giro, in cui parlano di delle loro esperienze in giro per il mondo.
Raccontatemi qualcosa su di voi e su come nasce il vostro blog
Viaggiare per noi significa vivere, anche se solo per un tempo limitato, una vita match diversa dalla routine quotidiana. Un viaggio ci fa evadere e cancella lo stress, ci permettere di conoscere nuove persone, culture e cucine, ammirare paesaggi e luoghi diversi. Il bello di un viaggio comincia già dalla sua progettazione: ogni volta ci mettiamo alla prova per realizzare un travel-plan nei minimi dettagli, lasciando sempre però un po’ di spazio all’improvvisazione. Alla fine di ogni viaggio siamo così entusiasti da iniziare a pensare già a quello successivo. Vivere un viaggio è come vivere una storia fantastica, dove l’impossibile diventa possibile, e l’immaginazione prende forma. Appena possibile partiamo, anche solo per visitare quel borgo dietro casa.
Cosa vi ha spinto ad avventurarvi in Giappone?
Il Giappone. Il meraviglioso e pazzo Giappone. Di tutti i viaggi che abbiamo fatto (Australia e Stati uniti in primis) il Giappone è stato sicuramente quello più particolare. Il Giappone è l’insieme di tutto quello che un viaggiatore può cercare: storia, arte, cultura, natura, paesaggi, tecnologia, modernità , buona cucina, grandi tradizioni, gente simpatica, civiltà oltre ogni immaginazione. Io, Raffaele, poi sono un amante di manga e anime; Anna invece voleva assolutamente indossare il kimono tradizionale e passeggiare tra altri mille kimono colorati. Volevamo assaggiare la vera cucina giapponese, perderci tra i milioni di abitanti di Tokyo, sentire lo spirito di una cultura millenaria fatta di piccoli gesti. Il Giappone è quel luogo dove tutto è alla portata dell’uomo, ma allo stesso tempo è totalmente diverso da quello a cui siamo abituati: il modo di vivere e la quotidianità hanno caratteristiche ben precise che rendono unica questa terra.
Cosa vi ГЁ rimasto piГ№ impresso di questo paese? Come mai?
Nel’immaginario collettivo il Giappone è quel Paese iper-tecnologico dove tutto funziona schematicamente. In realtà è così, ma nel senso positivo della cosa. In Giappone la tecnologia è al servizio della collettività , rendendo la vita semplice ed efficiente, sempre nel rispetto dell’ambiente che la circonda. Quello che ci ha più colpiti è stata sopratutto la gentilezza, la disponibilità e la simpatia della gente, il rispetto per le persone, per la natura e le cose. Inoltre, a differenza di quello che si possa pensare, il Giappone non è affatto caro: se si entra nel mood nipponico, mangiare, viaggiare e alloggiare in Giappone è davvero alla portata di tutti. Non riusciamo proprio a dimenticare l’ottimo ramen e i dolci ultra-soffici dei conbini!
La cultura e la storia sono così fortemente integrate nella vita dei giapponesi che è quasi impossibile non rimanerne affascinati. E come non rimanere a bocca aperta davanti ai templi di Kyoto o ai quartieri ricchi di luci al neon di Tokyo? Ecco, il Giappone è tutto questo.
Questa è l’idea da cui nasce Siamo Sempre in Giro. Speriamo che leggendo questa intervista sia scoppiato in voi il desiderio di viaggiare: noi nel frattempo ci prepariamo per il prossimo viaggio. Seguiteci in giro per il Mondo sul nostro blog!
Grazie Raffaele e Anna per averci raccontato le vostre avventure!
Se volete contattarli o saperne di piГ№ su di loro, potete trovare il blog qui!